Inizio attività pre sciistica da 6 ad 11 anni

Dal 5 settembre inizierà l’attività di pre sciistica per bambini dai 6 agli 11 anni, appuntamento il sabato dalle 10 alle 11.30 presso il piazzale delle scuole elementari di Timau Cleulis.
Sci, calcio e Atletica dell'associazione Timaucleulis
Dal 5 settembre inizierà l’attività di pre sciistica per bambini dai 6 agli 11 anni, appuntamento il sabato dalle 10 alle 11.30 presso il piazzale delle scuole elementari di Timau Cleulis.
Causa emergenza COVID-19, dai primi di marzo le attività, sia agonistiche che non, della Polisportiva sono state sospese; appena le normative nazionali e regionali attualmente in vigore ce lo hanno permesso, abbiamo ripreso gli allenamenti estivi finalizzati alla preparazione dello sci di fondo. Gradualmente hanno iniziato prima i ragazzi delle superiori e poi quelli frequentanti le scuole medie con due appuntamenti settimanali pomeridiani a Cleulis. Rimangono le limitazioni sul numero di passeggeri che si possono trasportare sui pulmini, il numero di istruttori che devono essere presenti in base al numero di atleti che svolgono l’allenamento e le distanze da rispettare sia in movimento che non, tutti fattori che comportano problemi organizzativi non da poco, per cui l’attività per i bambini delle scuole elementari inizierà con il mese di settembre.
L’attività di corsa è ancora bloccata, sono state annullate tutte le prove del circuito di Coppa Friuli e tutte le manifestazione della corsa in montagna fino al 31 luglio, stiamo attendendo disposizioni per l’autunno e per il campionato invernale di corsa campestre 2020/21. Gli atleti adulti stanno proseguendo i loro allenamenti individuali e partecipando alle “gare virtuali” organizzate da alcune società: vengono stabiliti dei percorsi, ripuliti e segnalati, il periodo in cui l’atleta può liberamente percorrerli avendo cura di comunicare all’organizzazione il tempo prelevato con cronometro manuale o con i dispositivi satellitari ultimamente di moda, la prestazione verrà inserita in una classifica, non ci sono premi in palio ma solo la possibilità di misurarsi con altri atleti per stabilire a che punto sia la preparazione personale in assenza di gare.
La volontà della società è di confermare, per il 2021, sia l’organizzazione di una delle prove di sci di fondo del calendario regionale sulla pista di sci fondo dei Laghetti di Timau che la prova del circuito del Trofeo Gortani a Cleulis.
In data 25 maggio sono state pubblicate, sul sito della FISI regionale, tutte le classifiche finali del GP FISI FVG 2019-2020 di sci di fondo. Si precisa che le classifiche delle categorie Baby Sprint e Baby sono riferite al numero di partecipazioni alle gare, mentre gli altri hanno il punteggio in base ai risultati delle gare previste.
Riportiamo qua i risultati dei nostri atleti suddivisi per categoria:
BABY SPRINT FEMMINILE U8: Palladino Gioia
BABY SPRINT MASCHILE U8: Moro Matteo, Baschiera Lukas
BABY FEMMINILE U10: Palladino Maya, Peresson Melissa, Plazzotta Laila
CUCCIOLI 1 MASCHILE ANNO 2009 U12: 1° Primus Cristopher, 3° Puntel Giuseppe
CUCCIOLI 2 FEMMINILE ANNO 2008 U12 : 13° De Rivo Elisa
CUCCIOLI 2 MASCHILE ANNO 2008 U12 : 2° Moro Dylan, 10° Clama Michele
RAGAZZI MASCHILE U14 : 17° Palladino Cristian, 19° Baschiera Mathias, 20° Del Negro Natan, 25° Puntel Stefano, 27° Baschiera Brian
Allievi Femminile U16: 1° Morassi Aurora
Allievi Maschile U16: 3° Flora Federico, 9° Puntel Tobias, 15° Clama Cristian
MASTER “MAF “FEMMINILE: 2° Primus Daniela, 3° Primus Alessandra, 5° Garibaldi Lavinia
MASTER ” MBF ” FEMMINILE : 2° Menean Luigina
MASTER ” MBM ” : 2° Englaro Gianpaolo
CLASSIFICA PER SOCIETA’ FONDO SENIORES – STAGIONE 2019/2020
1 U.S. ALDO MORO – PALUZZA – 2.075
2 POL. TIMAUCLEULIS 2.000
3 G.S. EDELWEISS – VILLA SANTINA – 1.185
In questo momento particolarmente difficile, la Polisportiva Timaucleulis vi augura una serena Pasqua, con l’augurio di ritrovarci presto tutti assieme per gli allenamenti collegiali di tutte le nostre discipline.
Il Presidente Luciano Bulliano assieme a tutto il Consiglio Direttivo
2. Posto di Aurora Morassi, domenica 1 marzo 2020, nell’ultima prova del Trofeo No Borders a Villach. Nella top ten anche i fratelli Moro con 4. Aldo e 5. Matteo nelle rispettive categorie grazie alla sciolinatura di Elio Ferigo, Luciano Bulliano e Claudio Baschiera, elenchiamo ora i risultati dei nostri temerari che si sono sorbiti la trasferta nonostante il cattivo tempo ma che oltre confine non è stato così pessimo come in Italia:
Super Baby M: 5° Matteo Moro , 7° Lukas Baschiera
Super Baby F: 17° Gioia Palladino
Baby M : 4° Moro Aldo, 22° Fabio Puntel
Baby F: 15° Maya Palladino
Cuccioli : 18° Cristopher Primus, 24° Dylan Moro, 26° Giuseppe Puntel
Cucciole: 26° Noemi Mazzilis
Ragazzi : 44° Christian Palladino, 46° Mathias Baschiera
Allieve: 2° Aurora Morassi (nell’immagine di copertina)
Allievi: 18° Tobias Puntel
Senior F: 6° Daniela Primus
Si è disputa domenica 23 febbraio, una prova del Grand Prix FISI FVG 2019-2020 di fondo, inizialmente prevista a Tarvisio ma spostata, causa condizioni meteo avverse, alla Carnia Arena di Forni Avoltri.
In programma una mass start a tecnica libera per tutte le categorie ad eccezione di Allievi e Ragazzi, che si contendevano i titoli regionali dello XCross.
Per i Campionati Regionali:
ALLIEVE: 1. Aurora Morassi
ALLIEVI: 2. Federico Flora, primo tempo in qualifica, 8. Tobias Puntel e 12. Cristian Clama
RAGAZZI: 18. Natan Del negro, 20. Mathias Baschiera e 21. Christian Palladino
Nella mass start vittoria per Cristopher Primus nei Cuccioli, e due terzi posti per i fratelli Aldo e Matteo Moro, rispettivamente per le categorie Baby e Superbaby.
Ecco i risultati completi:
Super Baby M: 3° Matteo Moro, 9° Lukas Baschiera
Baby M : 3° Moro Aldo, 12° Pietro Della Pietra, 22° Fabio Puntel
Baby F: 13° Melissa Peresson, 20° Laila Plazzotta, 21° Maya Palladino
Cuccioli : 1° Cristopher Primus, 8° Dylan Moro, 27° Michele Clama
Master A femm. : 3° Alessandra e 4° Daniela Primus
Master B femm. : 2° Luigina Menean
Master B masch. : 3° Gian Paolo Englaro
Sabato 22 febbraio a Falcade si è tenuta la prova sprint a tecnica classica con ottimo 5° posto della nostra Aurora Morassi nelle Aspiranti, lei che è ancora categoria Allieve e per cui ha gareggiato con atlete della categoria superiore. Dopo il 15° posto della qualifica è riuscita ad ottenere la finale.
Sabato 15 febbraio 2020, si è tenuta la prima giornata del campionato regionale di sci fondo FVG con la prova a staffetta, dove i “vecchietti” Luigina Menean, Gianpaolo Englaro e Elio Ferigo hanno ottenuto il terzo posto mentre tra gli Allievi seconda posizione per Aurora Morassi, Tobias Puntel e Federico Flora.
Nella seconda giornata a Forni di Sopra per i Campionati Regionali per lo sci di fondo, organizzati al Centro Fondo Val Tagliamento dalla Società Sportiva Fornese, con il palio il Trofeo Mario Antoniacomi “Duru”, erano in programma le prove individuali : vittoria di Aurora Morassi nelle Allieve, e medaglie per Luigina Menean e Gian Paolo Englaro. Inoltre, tra i più piccoli hanno ottenuto il privilegio di salire sul podio Moro Aldo terzo tra i Baby, Matteo Moro secondo nei Super baby come pure Cristopher Primus a pochi decimi dalla vittoria nei Cuccioli.
Ecco i risultati completi degli atleti a ranghi ridotti causa le tante assenze per malattia:
Super Baby M: 2° Matteo Moro
Baby M : 3° Moro Aldo, 12° Pietro Della Pietra,18° Simone Puntel 21° Fabio Puntel
Baby F: 9° Melissa Peresson
Cuccioli : 2° Cristopher Primus, 6° Giuseppe Puntel, 7° Dylan Moro, 20° Michele Clama
Allieve: 1° Aurora Morassi (nell’immagine di copertina)
Allievi: 4° Federico Flora, 8° Tobias Puntel, 12° Cristian Clama
Senior F: 3° Luigina Menean, 4° Daniela Primus, 6° Alessandra Primus,
Senior M: 2° Gian Paolo Englaro
Altra vittoria di Carla Spangaro nella penultima prova di corsa campestre del CSI a Godo di Gemona, domenica 16 febbraio 2020, tra le Amatori A femminili, inoltre, 6° posto di Irene Maieron. Inoltre Marco Primus è riuscito finalmente a salire sul podio di categoria con il terzo posto nella manche riservata a Amatori B e Veterani e 10° Fabrizio Cortolezzis. In campo giovanile, tra le Esordienti femminili 8° Noemi Mazzilis, nei ragazzi 4° Alessandro Mazzilis e 7° Gabriel De Rivo.