Domenica 28 maggio, i nostri corridori si sono cimentati in una delle prime gare in salita della stagione 2023 ed in preparazione del Campionato italiano
Medaglia di bronzo per Cristopher Primus ai campionati italiani U14 di sci fondo

Tra gli oltre 300 ragazzi iscritti al Campionato italiano Ragazzi di sci fondo a Vermiglio in Trentino, si sono distinti nella prima giornata di venerdì 17 marzo 2023, anche i nostri due portacolori, benchè con sorteggio di partenza sfavorevole: 27º Cristopher Primus e 32º Giuseppe Puntel nella specialità Gimkana XCX a tecnica libera.
Medaglia di bronzo nella 5km a skating per Cristopher Primus nella seconda prova, l’individuale distance del sabato, alle spalle dei due esponenti delle Alpi Centrali, questa volta a Madonna di Campiglio.
Domenica 19, le staffette miste con la formazione A di Cristopher Primus e la B di Giuseppe Puntel, indisposto il giorno precedente per cui a riposo.

campionato italiano fidal di chilometro verticale a cercivento il 15 ottobre

Il campionato italiano di una delle discipline più faticose della corsa in montagna si terrà in Carnia. Sarà Cercivento, infatti, a ospitare il trofeo tricolore di km verticale, specialità che prevede un tracciato di sola salita con un dislivello totale di 1.000 metri. La gara si terrà domenica 15 ottobre dalle 8 in poi e sarà allestita dall’Apd TimauCleulis e dalla Pro Loco di Cercivento, col patrocinio del Comune di Cercivento.
Si tratta di un grande evento sportivo con una forte ricaduta sul piano turistico ed economico. In Carnia saranno attesi almeno un paio di centinaio di podisti, che con il rispettivo seguito pernotteranno nel territorio per il weekend della gara. Un’occasione per portare a conoscenza le montagne e i luoghi dell’Alto Friuli fuori dai confini regionali.
La prova assegnerà i titoli italiani under 23 individuali e di società ed è aperta ai soli tesserati Fidal. Il tracciato si svilupperà su un percorso di poco più di 4.000 metri interamente in salita. Si parte a Cercivento a 580 metri sopra il livello del mare. I primi 200 metri saranno su fondo asfaltato, dopodiché i runner imboccheranno una strada di ciottoli denominata “Strade da lougie e maine da di sot”, che raggiungerà il “Pian delle Streghe”. Gli ultimi duecento metri di dislivello si affronteranno sul sentiero Cai 15, con gli ultimi 50 metri di sviluppo sulla strada comunale di Monte Tenchia. L’arrivo della gara sarà a 1580 metri sopra il livello del mare. Al termine della gara saranno previste le premiazioni dei nuovi campioni italiani di specialità.
Non mancherà di certo lo spettacolo in un fine settimana in cui l’intera comunità di Cercivento si mobilierà per organizzare al meglio la prova, che nel 2022 era stata imbastita sempre da parte della Pro Loco Cercivento e dall’Apd TimauCleulis. Diversa era la validità, dato che assegnava i titoli regionali di specialità.
QUINTO POSTO DI IRENE MAIERON ALLA SCALATA PAULARO-VALDAJER
Domenica 28 maggio, i nostri corridori si sono cimentati in una delle prime gare in salita della stagione 2023 ed in preparazione del Campionato italiano del 15 ottobre a Cercivento, con i seguenti risultati: in campo femminile 5a Irene Maieron in 50’56”; mentre in quello maschile 21° Sergio Dassi con il tempo di 47’40”, 23° Elio Ferigo in 47’56”, 24° Emilio Mazzilis 48’02”, 28° Ermes De Rivo in 51’34”, 39° Simone Ferigo in 53’53”e Denis della Pietra in 55’44’
ripresa degli allenamenti estivi

Da martedì 23 maggio iniziano gli allenamenti estivi per bambini e ragazzi, ci ritroveremo ogni martedì e giovedì dalle 17.30 alle 18.30 presso il campo sportivo di Cleulis
terzo posto di micaela mazzuca al trail dei 3 castelli

Partendo da Gemona del Friuli, domenica 21 maggio 2023, le nostre atlete si sono distinte su due diversi percorsi, a partire dal terzo posto di Micaela Mazzuca sulla distanza di 23 km e 1.700 m di dislivello. Nonostante la distorsione che si è procurata nelle fasi inziali, Micaela è riuscita a concludere la prova in 2h 54′ 06”; mentre sulla stessa distanza, l’irriducibile Chiara Di Lenardo si è classificata al 38° posto in campo femminile con il tempo di 4h 45′ 54”. In campo maschile 117° Lorenzo Salvadori in 4h 32′ 49”.
Sul percorso da 12 km con dislivello di 800 m, ha esordito la nostra nuova portacolori Egizia Marcellini in 1h 46′ 18” ed il meritatissimo 7° posto in classifica.
Timaucluelis poker alla Velox B
articolo tratto da carnico.it e scritto dalla redazione: https://www.carnico.it/2023/05/20/riscatto-timaucluelis-poker-alla-velox-b/
“TIMAUCLEULIS-VELOX B 4-1
GOL: pt 20 Alex Puntel, 20′ Zozzoli, 40′ Di Lena; st 26′ e 41′ (rig.) Candoni.
TIMAUCLEULIS: Forgiarini, Marco Puntel, Di Monte, Concina, Marsilio, De Biasio, Andreutti, Alex Puntel, Candoni, Eric Mentil, Di Lena. All. Max Martina.
VELOX B: Del Linz, Revelant, Rosean, Veritti, Reputin, Simone Screm, Alessandro Fabiani, Juri Dereani, Giacomo Tarussio, Zozzoli, Nicolas Dereani. All. Stefano Maggio.
Arbitro: Pesce di Trieste.
Note: sostituzioni e provvedimenti disciplinari non comunicati.
TIMAU Il Timaucleulis rialza la testa dopo l’inattesa scoppola con Il Castello. Dopo le cinque reti incassate mercoledì a Gemona, oggi i timavesi ne hanno rifilate 4 alla Velox B, rimasta in partita comunque fino a oltre metà ripresa, fino a quando cioè Candoni non ha siglato la prima delle sue due reti. La formazione di Martina almeno per un giorno si ritrova così in vetta alla classifica.”
Il Timaucleulis rende amaro il ritorno in campionato del San Pietro
“TIMAUCLEULIS-SAN PIETRO 2-1
GOL: st 2′ De Betta, 15′ e 44′ Candoni.
TIMAUCLEULIS: Forgiarini, Marco Puntel (1’st Di Monte), Marsilio, Mortaruolo, Guerriero, Mentil, Esposito (1’st Matiz, 35’st De Biasio), Alex Puntel, Candoni, Gianluca Puntel (1’st Andreutti), Di Lena. All. Max Martina.
SAN PIETRO: Jacopo Casanova, Buzzetto, Federico Battiato (30’st 15 Battistini), Matteo Zampol, De Zolt, Iorio (22’st Fabio CASANOVA), Diaoune (35’st Zambelli), Lorenzo Zampol Jr, Buzzo, Eicher Clere (24’st Cimino), De Betta. All. Nicola Pontil.
Arbitro: Scalettaris di Udine.
Note: ammoniti Marsilio e Guerriero.
TIMAU Giornata speciale quella odierna per il San Pietro, che dopo l’antipasto di Coppa riassapora il Campionato dopo 43 mesi. I comeliani si erano anche portati in vantaggio con De Betta, ma poi il bomber Giuliano Candoni ha piazzato la doppietta che regala il successo all’ambizioso Timaucleulis.”
tratto dal sito carnico.it a cura della redazione: https://www.carnico.it/2023/05/07/il-timaucleulis-rende-amaro-il-ritorno-in-campionato-del-san-pietro/
Festa di fine stagione invernale per la Polisportiva Timaucleulis

La Polisportiva Timaucleulis è ritornata ad organizzare la tradizionale festa di fine stagione grazie alla collaborazione del gruppo ANA Cleulis che ha predisposto il pranzo per un centinaio di persone domenica 7 maggio.
La giornata è iniziata con la Santa Messa officiata da Don Tarcisio Puntel nella Chiesa di Sant’Osvaldo a Cleulis, per poi proseguire, atleti e famigliari, con una camminata sui sentieri che circondano la frazione del Comune di Paluzza, fino al complesso scolastico in località Muses, dove si sono tenute le premiazioni ed il pranzo che si è concluso con gli ottimi dolci casalinghi.
Il Presidente Luciano Bulliano ha ringraziato tutti gli allenatori, i collaboratori, i genitori, sempre presenti e disponibili, e le associazioni del territorio che danno il loro supporto durante le varie manifestazioni, a partire dagli alpini di Cleulis. Ha rimarcato l’importanza dell’attività sportiva in primis per la crescita anche mentale dei ragazzi e solo secondariamente quella dei risultati di rilievo che sono arrivati anche in questa stagione in diverse specialità a cominciare dalle Cadette nella corsa campestre con le vittorie di Cristina Treu e Marta Nardini, quest’ultima è risultata prima anche nelle graduatorie finali del Gran Prix del Csi Comitato di Udine. Dopo trent’anni, la Polisportiva ha avuto l’onore di partecipare nuovamente a gare di biathlon compresi i campionati italiani grazie a Giuseppe Puntel, infine per lo sci di fondo sono state messe in evidenza le partecipazioni ai campionati italiani di sei atleti: Brian Baschiera; Tobias, Stefano e Giuseppe Puntel; Christian Palladino, vincitore della classifica finale del Comitato FISI FVG negli Allievi ed infine, Cristopher Primus, medaglia di bronzo nella distance a tecnica libera della categoria Ragazzi.
Il capo degli allenatori Elio Ferigo ha comunicato l’avvio degli allenamenti per la stagione 2023/24 per i vari gruppi di età ed il programma estivo, oltre a dare il benvenuto tra i tecnici a Simone Unfer, neo maestro di sci di fondo; infine ha sottolineato gli ottimi risultati ottenuti da Ruben del Negro per lo sci alpinismo e la qualifica di Allenatore della specialità conseguita da Lukas Cimenti.
Massimo Mentil, sindaco uscente e neo consigliere regionale, ha portato i saluti di entrambe le amministrazioni, complimentandosi per l’affiatamento del gruppo e l’importanza dell’aggregazione giovanile che le piccole realtà sportive, come la Timaucleulis, offrono in ambito montano.
A premiare i mini atleti delle categorie minori ed il corso principianti della scuola dell’infanzia seguito dalla maestra Teresa Puntel, sono stati i medagliati dei Campionati mondiali Master di Seefeld: Luigina Menean e Gianpaolo Englaro.
secondo posto di di lenardo al monte baldo trail

Chiara Di Lenardo si è classificata seconda di categoria nella 24 km con 1. 997 di dislivello, all’ Asics Malcesine Baldo Trail , con il tempo di 5 ore e 14 primi, nella giornata di sabato 6 maggio 2023 a Malcesine sull’alto Lago di Garda, al confine tra Veneto e Trentino.
pubblicate le classifiche finali dello sci di fondo regionale 2023
Ecco le classifiche finali del Grand Prix FISI FVG 2022-2023 di sci di fondo di tutte le categorie dove siamo risultati primi della classifica di società delle categorie maggiori oltre ai numerosi podi individuali, il link della pagina del sito regionale:
https://www.fisifvg.org/2023/05/03/gp-fisi-fvg-22-23-le-classifiche-finali-dello-sci-di-fondo/
micaela mazzuca quinta al trai de le longane

Alla nona edizione del Trail de Le Longane, a Lozzo di Cadore, quinto posto per la nostra Micaela Michy Mazzuca che ha percorso i 15 km previsti in 1h.34.24.
quarto posto di stefano nascimbeni al trail delle farfalle

Martedì 25 aprile, si è disputata la gara di corsa in montagna “Trail delle farfalle” a Bordano dove Stefano Nascimbeni ha ottenuto un quarto posto sui 14 km di percorso con 1000 metri di dislivello positivo.