Corsa
Sono aperte le iscrizioni/tesseramenti per il CSI e per la FIDAL.
Gli allenamenti di corsa per il periodo estivo riprenderanno nel periodo maggio/giugno 2022 con appuntamenti bisettimanali. Possono partecipare i bambini dai cinque anni in poi, i ragazzi, ma anche persone adulte, verranno predisposti più gruppi a seconda delle esigenze.
Per gli interessati c’è la possibilità di tesserarsi alla Federazione italiana dell’atletica leggera FIDAL e/o al Centro sportivo italiano CSI e partecipare alle gare podistiche su strada, corsa in montagna, corsa campestre, trail, etc…..
Per ulteriori informazioni o iscrizioni:
info@timaucleulis.it
—————————————————————————————————–
Il settore della corsa prevede diverse specialità a cui gli atleti della Polisportiva Timaucleulis si dedicano partendo dalla corsa campestre invernale e trasferendosi in primavera a quella su strada, con partecipazione anche alle Maratone all’estero per poi giungere a quella in montagna che riunisce il nutrito gruppo di atleti provenienti anche da altri paesi della Carnia e non solo. I più piccoli si ritrovano martedì e giovedì pomeriggio da maggio ad ottobre, mentre i grandi si ritrovano in occasione delle prove dei percorsi di gara e soprattutto delle staffette.
Oltre ai nomi celebri del passato di quella che allora veniva chiamata marcia in montagna tra cui Osvaldo e Luigi Puntel, Maurizio e Roberto Primus, nel 1972 saliranno per la prima volta sul podio della mitica “Tre Rifugi” di Collina Osvaldo Puntel, Claudio Maieron e Giordano Puntel e negli anni 80 e 90 riusciranno nell’impresa anche Pier Antonio Bellina e Franco Cimenti, Innocente e Giuliano Puntel ma anche Flavio Franco e Mauro Puntel sempre con il discesista Vittorio Gressani autore del miglior tempo del 1991, impresa ripetuta da Marco Primus nel 2009. In tempi più recenti abbiamo collezionato nel tempo svariati titoli regionali FIDAL e CSI conquistati da Luigina Menean, Lavinia Garibaldi, Elio Ferigo, Stefano Maier, Marco Primus, Michele Bellina, Veronica Cortolezzis, Veronica Morassi, Gianluca Puntel, Valentina Unfer e Alessandro Mazzilis spicca il titolo mondiale che Gian Paolo Englaro ha raccolto nel 2016.
La vittoria delle staffette del Monte Lussari, Ravascletto, Cercivento ed in campo femminile della Tre Rifugi di Collina. Nel 2008 la Timaucleulis si è imposta nella classifica finale di società del Trofeo Gortani.
Annualmente la seconda domenica di settembre a Cleulis viene organizzata la prova del Trofeo Gortani di corsa in montagna sotto la direzione del CSI di Udine – Memorial “Giobattista Bellina” meglio noto come “Tite” , nel 2019 si è tenuta la 7° prova della 52° edizione, gli unici cambiamenti attuati nel tempo sono stati che dal percorso unico che partiva dall’abitato di Cleulis alto ed attraverso Brieit scendeva sulla nazionale presso la Casa cantoniera per proseguire su quello attuale e risalire verso la Chiesa di sant’Osvaldo lungo il Pecol si è passati ai due giri con arrivo nel cuore del paese, mentre ora tutto si svolge sulle Muse presso il piazzale delle scuole. Invece è andata persa la tradizione dell’organizzazione della staffetta a tre frazioni che saliva a Pramosio e scendeva a Timau per poi rientrare a Cleulis.