QUINTO POSTO DI IRENE MAIERON ALLA SCALATA PAULARO-VALDAJER

Domenica 28 maggio, i nostri corridori si sono cimentati in una delle prime gare in salita della stagione 2023 ed in preparazione del Campionato italiano del 15 ottobre a Cercivento, con i seguenti risultati: in campo femminile 5a Irene Maieron in 50’56”; mentre in quello maschile 21° Sergio Dassi con il tempo di 47’40”, 23° Elio Ferigo in 47’56”, 24° Emilio Mazzilis 48’02”, 28° Ermes De Rivo in 51’34”, 39° Simone Ferigo in 53’53”e Denis della Pietra in 55’44’

ripresa degli allenamenti estivi

Da martedì 23 maggio iniziano gli allenamenti estivi per bambini e ragazzi, ci ritroveremo ogni martedì e giovedì dalle 17.30 alle 18.30 presso il campo sportivo di Cleulis

terzo posto di micaela mazzuca al trail dei 3 castelli

Partendo da Gemona del Friuli, domenica 21 maggio 2023, le nostre atlete si sono distinte su due diversi percorsi, a partire dal terzo posto di Micaela Mazzuca sulla distanza di 23 km e 1.700 m di dislivello. Nonostante la distorsione che si è procurata nelle fasi inziali, Micaela è riuscita a concludere la prova in 2h 54′ 06”; mentre sulla stessa distanza, l’irriducibile Chiara Di Lenardo si è classificata al 38° posto in campo femminile con il tempo di 4h 45′ 54”. In campo maschile 117° Lorenzo Salvadori in 4h 32′ 49”.

Sul percorso da 12 km con dislivello di 800 m, ha esordito la nostra nuova portacolori Egizia Marcellini in 1h 46′ 18” ed il meritatissimo 7° posto in classifica.

terzo posto di micaela mazzuca al Trail di faedis

Alla prima edizione del Maunik Trail di Faedis: terzo posto assoluto in campo femminile per Micaela Michy Mazzuca in 2h e 10’ e 47º per Chiara di Chiara Di Lenardo, in 3h e 22’ mentre in campo maschile Lorenzo Salvadori è giunto 179º in poco più di 3 h di gara.

La gara prevedeva un percorso di 20 km e 1000 metri di dislivello positivo, con 300 partecipanti iscritti.

campionato italiano fidal di chilometro verticale a cercivento il 15 ottobre

Il campionato italiano di una delle discipline più faticose della corsa in montagna si terrà in Carnia. Sarà Cercivento, infatti, a ospitare il trofeo tricolore di km verticale, specialità che prevede un tracciato di sola salita con un dislivello totale di 1.000 metri. La gara si terrà domenica 15 ottobre dalle 8 in poi e sarà allestita dall’Apd TimauCleulis e dalla Pro Loco di Cercivento, col patrocinio del Comune di Cercivento.

Si tratta di un grande evento sportivo con una forte ricaduta sul piano turistico ed economico. In Carnia saranno attesi almeno un paio di centinaio di podisti, che con il rispettivo seguito pernotteranno nel territorio per il weekend della gara. Un’occasione per portare a conoscenza le montagne e i luoghi dell’Alto Friuli fuori dai confini regionali.

La prova assegnerà i titoli italiani under 23 individuali e di società ed è aperta ai soli tesserati Fidal. Il tracciato si svilupperà su un percorso di poco più di 4.000 metri interamente in salita. Si parte a Cercivento a 580 metri sopra il livello del mare. I primi 200 metri saranno su fondo asfaltato, dopodiché i runner imboccheranno una strada di ciottoli denominata “Strade da lougie e maine da di sot”, che raggiungerà il “Pian delle Streghe”. Gli ultimi duecento metri di dislivello si affronteranno sul sentiero Cai 15, con gli ultimi 50 metri di sviluppo sulla strada comunale di Monte Tenchia. L’arrivo della gara sarà a 1580 metri sopra il livello del mare. Al termine della gara saranno previste le premiazioni dei nuovi campioni italiani di specialità.

Non mancherà di certo lo spettacolo in un fine settimana in cui l’intera comunità di Cercivento si mobilierà per organizzare al meglio la prova, che nel 2022 era stata imbastita sempre da parte della Pro Loco Cercivento e dall’Apd TimauCleulis. Diversa era la validità, dato che assegnava i titoli regionali di specialità.

fuccaro sara seconda alla calvario alpini run

Domenica 20 novembre, alla ottava edizione della Calvario Alpini Run, secondo posto tra le Senior per Sara Fuccaro in 1h42.20, Barbano Angelo in 2h 11.59 ha completato il percorso di 16.6 km. con 600metri circa di dislivello e Chiara di Lenardo ci ha impiegato 2h14.44.

chiara di lenardo al go4trail di nova gorica

I monti San Gabriele, Monte Santo e Sabotino sono le cime che Chiara di Lenardo ha raggiunto con la sua partecipazione al Go4trail di sabato 12 novembre, scegliendo il percorso da 28 km. e attraversando il fiume Isonzo, prima in gommone e poi percorrendo una galleria lunga 280 metri risalente alla prima guerra mondiale, con la pila frontale. Classificatasi 29° assoluta ha impiegato 5 ore e 19 per rientrare al centro kayak Solkan  di Nova Gorica.

primus e treu si aggiudicano le classifiche del gortani ed i titoli regionali CSi di corsa in montagna

Sabato 26 novembre, nel pomeriggio, al Teatro Cinema Daniel di Paluzza, si terranno le premiazioni del 54° trofeo Gortani di corsa in montagna del CSI regionale.

Dopo le 9 prove svolte nei mesi estivi, si sono aggiudicati la graduatoria finale del Trofeo Gortani ed i titoli regionali CSI di corsa in montagna Cristina Treu nelle Ragazze e Marco Primus negli Amatori B, mentre saliranno sul podio delle rispettive categorie: al terzo posto Fabio Puntel negli Esordienti, Andrea Nodale nei Ragazzi, Fabrizio Cortolezzis negli Amatori B e Marco Nardini in seconda posizione negli Amatori A.

Tra i più piccoli della categoria Cuccioli saranno premiati: Ilaria De Infanti, Alessia Mentil, Ginevra Paganin, Gioia Palladino, Riccardo Cauglia, Matteo Moro, Gilberto Peresson, Lorenzo e Nicolò Maieron.

Inoltre ci siamo aggiudicati la terza posizione nel Trofeo Gianni Mirai che premia le categorie giovanili maschili.

1 2 3 23