Festa di fine stagione invernale per la Polisportiva Timaucleulis

La Polisportiva Timaucleulis è ritornata ad organizzare la tradizionale festa di fine stagione grazie alla collaborazione del gruppo ANA Cleulis che ha predisposto il pranzo per un centinaio di persone domenica 7 maggio. 

La giornata è iniziata con la Santa Messa officiata da Don Tarcisio Puntel nella Chiesa di Sant’Osvaldo a Cleulis, per poi proseguire, atleti e famigliari, con una camminata sui sentieri che circondano la frazione del Comune di Paluzza, fino al complesso scolastico in località Muses, dove si sono tenute le premiazioni ed il pranzo che si è concluso con gli ottimi dolci casalinghi.

Il Presidente Luciano Bulliano ha ringraziato tutti gli allenatori, i collaboratori, i genitori, sempre presenti e disponibili, e le associazioni del territorio che danno il loro supporto durante le varie manifestazioni, a partire dagli alpini di Cleulis. Ha rimarcato l’importanza dell’attività sportiva in primis per la crescita anche mentale dei ragazzi e solo secondariamente quella dei risultati di rilievo che sono arrivati anche in questa stagione in diverse specialità a cominciare dalle Cadette nella corsa campestre con le vittorie di Cristina Treu e Marta Nardini, quest’ultima è risultata prima  anche nelle graduatorie finali del Gran Prix del Csi Comitato di Udine. Dopo trent’anni, la Polisportiva ha avuto l’onore di partecipare nuovamente a gare di biathlon compresi i campionati italiani grazie a Giuseppe Puntel, infine per lo sci di fondo sono state messe in evidenza le partecipazioni ai campionati italiani di sei atleti: Brian Baschiera; Tobias, Stefano e Giuseppe Puntel; Christian Palladino, vincitore della classifica finale del Comitato FISI FVG negli Allievi ed infine, Cristopher Primus, medaglia di bronzo nella distance a tecnica libera della categoria Ragazzi. 

Il capo degli allenatori Elio Ferigo ha comunicato l’avvio degli allenamenti per la stagione 2023/24 per i vari gruppi di età ed il programma estivo, oltre a dare il benvenuto tra i tecnici a Simone Unfer, neo maestro di sci di fondo; infine ha sottolineato gli ottimi risultati ottenuti da Ruben del Negro per lo sci alpinismo e la qualifica di Allenatore della specialità conseguita da Lukas Cimenti.

Massimo Mentil, sindaco uscente e neo consigliere regionale, ha portato i saluti di entrambe le amministrazioni, complimentandosi per l’affiatamento del gruppo e l’importanza dell’aggregazione giovanile che le piccole realtà sportive, come la Timaucleulis, offrono in ambito montano. 

A premiare i mini atleti delle categorie minori ed il corso principianti della scuola dell’infanzia seguito dalla maestra Teresa Puntel, sono stati i medagliati dei Campionati mondiali Master di Seefeld: Luigina Menean e Gianpaolo Englaro.

i risultati della sci alpinistica del Monte Floriz

Domenica 5 marzo, con partenza da Collina di Forni Avoltri , si è disputato il 5° Memorial Michele Fedele e la 12° edizione della sci alpinistica del Monte Floriz, numeri i nostri atleti che hanno partecipato sia alla competizione che al raduno:

4° Ruben Del Negro
17° Lukas Cimenti
27° Paolo Silverio (nella foto)

secondo posto per ruben del negro alla skicrono Varmost

Secondo posto di Ruben del Negro e 14° di Paolo Silverio al Vertikal in notturna della 19a edizione della Skikrono Varmost.

Alla competizione OPEN si sono classificati in 9a e 14a posizione rispettivamente stefano nascimbeni e Rudy Bolt.

sci alpinismo: ruben del negro terzo alla transcavallo

Alla Individual Race Transcavallo di sabato 11 febbraio partendo da Col Indes (Tambre), Ruben del Negro ha conquistato il terzo posto nella classifica Senior mentre il compagno di squadra Lukas Cimenti (nella foto) il diciottesimo.

Ruben Del Negro si aggiudica il titolo regionale di sci alpinismo

Ruben Del Negro si aggiudica il titolo regionale Senior M di sci alpinismo nel Vertikal in notturna Ravascletto-Zoncolan (ultimo a destra nella foto della premiazione assoluta FISI), al 9° posto, sempre della categoria Senior riservata ai tesserati FISI, si è classificato Stefano Nascimbeni e 12° Paolo Silverio, mentre nella gara OPEN: 19° Sergio Dassi e 21° Rudy Bolt.

sci alpinismo in notturna a ravascletto

Da questo giovedì alcune piste in gestione a PromoturismoFVG verranno aperte agli scialpinisti a RAVASCLETTO – salita Canalone-Zoncolan, in notturna, tutti i giovedì dalle ore 17.00 alle ore 21.30 (tessera associativa SSD Ravascletto di 10 euro una tantum, da versare e sottoscrivere presso il Bar Seggiovia).

Per allenamenti collegiali dei tesserati Timaucleulis saranno presenti in qualità di responsabili del settore Ruben Del Negro e l’allenatore Lukas Cimenti maggiori info scrivendo a info@timaucleulis.it

lukas cimenti allenatore di sci alpinismo

Grazie all’impegno ed alla dedizione di Lukas Cimenti, la Polisportiva #TimauCleulis può vantarsi di avere anche l’ #allenatore di #scialpinismo.

Si è svolto dall’8 all’11 dicembre il corso Tecnici e Allenatori di sci alpinismo al Passo del Tonale, in Trentino.
Quattro intensi giorni con vari moduli da superare, dalla selezione con prova di ricerca Arva e percorso a tempo con tratti tecnici di cambio assetto e tracciatura, oltre ai moduli in aula che hanno proposto temi come nivologia, allenamento funzionale, legali, psicopedagogia e regolamenti federali.

terzo posto per ruben del negro alla trancavallo

Ruben del Negro si è classificato al terzo posto tra i Senior maschili nella prova individuale della Transcavallo, gara di scialpinismo al confine tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, dopo uno slittamento di 24 ore per attendere il ritorno del tempo stabile. Gli atleti hanno gareggiato 45 minuti dopo la partenza della gara lunga, su un percorso ridotto che ha seguito le tracce delle prime due salite del percorso della prova a squadre. Lo sviluppo era di 13 chilometri mentre il dislivello positivo era di 1350 metri.

Ruben Del Negro Campione regionale sci alpinismo

Sabato 22 gennaio 2022, si è svolta, in notturna, la decima edizione della Vertical Race Ravascletto/Zoncolan, gara F.I.S.I. di sci alpinismo, valevole come prova unica di Campionato Regionale Vertical. Ruben del Negro si è aggiudicato il titolo di campione regionale con la terza posizione assoluta al fotofinish, mentre 11° si è piazzato Stefano Nascimbeni.

1 2 3