vittoria di emerich puntel nel gortani di Muina

Sabato 17 giugno si è tenuta la seconda prova del trofeo Gortani a Muina di Ovaro dove sono state impegnate le sole categorie giovanili: vittoria di Emerich Puntel nella categoria Cuccioli, 10° posto per la sorella Christel nelle Esordienti femminili, 8° Fabio Puntel nei Ragazzi e 7° Andrea Nodale nei Cadetti.

chiara di lenardo vince tra le veterane a chiusaforte

La prima prova del 55° Trofeo Gortani si è svolta a Chiusaforte domenica 4 giugno 2023, con la Vittoria di Chiara Di Lenardo tra le Veterane B e due terzi posti grazie a Emerich Puntel all’esordio assoluto nei Cuccioli e Marco Primus Negli Amatori B.

Tra uno scroscio di pioggia e l’altro, i nostri bravi corridori si sono così distinti raggiungendo le posizioni alte di classifica, qualcuno perdendo lo sprint altri invece hanno saputo sfruttare lo spunto finale per migliorarsi:

6a Christel Puntel nelle Esordienti,

7a Melissa Peresson nelle Ragazze,

5° Fabio Puntel nei Ragazzi,

4a Cristina Treu e 5a Marta Nardini nelle Cadette,

4° Cristopher Primus e 5° Andrea Nodale,

6° Fabrizio Cortolezzis nei Veterani A.

Ad accompagnare gli atleti il Presidente Luciano Bulliano , oltre a Daniela Primus nella giuria CSI.

Chiara Di Lenardo vittoria nelle Veterane B

vittoria femminile e giovanile al bosc bandit 2023

Venerdì 2 giugno 2023, a Ludaria di Rigolato, si è svolta la 14a edizione della Staffetta “Dal Bosc Bandit” con vittoria netta in campo femminile della nostra coppia Micaela Mazzuca e Carla Spangaro; si sono distinti anche i giovani del 2009 Andrea Nodale e Cristopher Primus con addirittura il 10° posto assoluto maschile e la vittoria tra i Ragazzi. Secondo posto tra le staffette miste per la coppia, anche nella vita, formata da Stefano Nascimbeni e Chantal Da Rios che ad anni alterni si iscrivono con una o l’altra società di appartenenza e questo 2023 è toccato proprio alla Timaucleulis.

In campo maschile ottimo terzo posto per il duo formato da Antonio Puntel e Mirco Romanin, 9a la formazione di Rudy Bolt e Marco Primus, 12a piazza per Alessandro De Antoni e Emilio Mazzilis, 15i i fratelli Marco e Tobias Puntel.

Secondo tempo di frazione siglato sia da Micaela Mazzuca nel lancio che da Mirco Romanin nel riorno, mentre Carla Spangaro ha fato suo il miglio tempo della seconda frazione al femminile.

Ad incitare i propri atleti il Presidente Luciano Bulliano, autore delle foto in gara.

prime 10 squadre maschili

ripresa degli allenamenti estivi

Da martedì 23 maggio iniziano gli allenamenti estivi per bambini e ragazzi, ci ritroveremo ogni martedì e giovedì dalle 17.30 alle 18.30 presso il campo sportivo di Cleulis

terzo posto di micaela mazzuca al trail dei 3 castelli

Partendo da Gemona del Friuli, domenica 21 maggio 2023, le nostre atlete si sono distinte su due diversi percorsi, a partire dal terzo posto di Micaela Mazzuca sulla distanza di 23 km e 1.700 m di dislivello. Nonostante la distorsione che si è procurata nelle fasi inziali, Micaela è riuscita a concludere la prova in 2h 54′ 06”; mentre sulla stessa distanza, l’irriducibile Chiara Di Lenardo si è classificata al 38° posto in campo femminile con il tempo di 4h 45′ 54”. In campo maschile 117° Lorenzo Salvadori in 4h 32′ 49”.

Sul percorso da 12 km con dislivello di 800 m, ha esordito la nostra nuova portacolori Egizia Marcellini in 1h 46′ 18” ed il meritatissimo 7° posto in classifica.

Festa di fine stagione invernale per la Polisportiva Timaucleulis

La Polisportiva Timaucleulis è ritornata ad organizzare la tradizionale festa di fine stagione grazie alla collaborazione del gruppo ANA Cleulis che ha predisposto il pranzo per un centinaio di persone domenica 7 maggio. 

La giornata è iniziata con la Santa Messa officiata da Don Tarcisio Puntel nella Chiesa di Sant’Osvaldo a Cleulis, per poi proseguire, atleti e famigliari, con una camminata sui sentieri che circondano la frazione del Comune di Paluzza, fino al complesso scolastico in località Muses, dove si sono tenute le premiazioni ed il pranzo che si è concluso con gli ottimi dolci casalinghi.

Il Presidente Luciano Bulliano ha ringraziato tutti gli allenatori, i collaboratori, i genitori, sempre presenti e disponibili, e le associazioni del territorio che danno il loro supporto durante le varie manifestazioni, a partire dagli alpini di Cleulis. Ha rimarcato l’importanza dell’attività sportiva in primis per la crescita anche mentale dei ragazzi e solo secondariamente quella dei risultati di rilievo che sono arrivati anche in questa stagione in diverse specialità a cominciare dalle Cadette nella corsa campestre con le vittorie di Cristina Treu e Marta Nardini, quest’ultima è risultata prima  anche nelle graduatorie finali del Gran Prix del Csi Comitato di Udine. Dopo trent’anni, la Polisportiva ha avuto l’onore di partecipare nuovamente a gare di biathlon compresi i campionati italiani grazie a Giuseppe Puntel, infine per lo sci di fondo sono state messe in evidenza le partecipazioni ai campionati italiani di sei atleti: Brian Baschiera; Tobias, Stefano e Giuseppe Puntel; Christian Palladino, vincitore della classifica finale del Comitato FISI FVG negli Allievi ed infine, Cristopher Primus, medaglia di bronzo nella distance a tecnica libera della categoria Ragazzi. 

Il capo degli allenatori Elio Ferigo ha comunicato l’avvio degli allenamenti per la stagione 2023/24 per i vari gruppi di età ed il programma estivo, oltre a dare il benvenuto tra i tecnici a Simone Unfer, neo maestro di sci di fondo; infine ha sottolineato gli ottimi risultati ottenuti da Ruben del Negro per lo sci alpinismo e la qualifica di Allenatore della specialità conseguita da Lukas Cimenti.

Massimo Mentil, sindaco uscente e neo consigliere regionale, ha portato i saluti di entrambe le amministrazioni, complimentandosi per l’affiatamento del gruppo e l’importanza dell’aggregazione giovanile che le piccole realtà sportive, come la Timaucleulis, offrono in ambito montano. 

A premiare i mini atleti delle categorie minori ed il corso principianti della scuola dell’infanzia seguito dalla maestra Teresa Puntel, sono stati i medagliati dei Campionati mondiali Master di Seefeld: Luigina Menean e Gianpaolo Englaro.

secondo posto di di lenardo al monte baldo trail

Chiara Di Lenardo si è classificata seconda di categoria nella 24 km con 1. 997 di dislivello, all’ Asics Malcesine Baldo Trail , con il tempo di 5 ore e 14 primi, nella giornata di sabato 6 maggio 2023 a Malcesine sull’alto Lago di Garda, al confine tra Veneto e Trentino.

ancora oro per englaro e bronzo per garibaldi ai mondiali master

Ultima gara ai Mondiali di Seefeld per Luigina Menean con la 20 km a tecnica libera, nella giornata di giovedì 23 marzo, dove ha colto un ottavo posto dopo la medaglia d’argento della staffetta.

Invece, nell’ultima giornata dei Campionati mondiali master di Seefeld con le prove di lunga distanza a tecnica classica di venerdì 24 marzo 2023, il nostro Gianpaolo Englaro ha ottenuto un’altra medaglia d’oro nella 20 km, con un vantaggio di 41” sul secondo posto del corregionale Daniele Vuerich.

In gara a tecnica classica anche Lavinia Garibaldi, che si messa al collo un’altra medaglia di bronzo.

1 2 3 4 5 43