campionato italiano fidal di chilometro verticale a cercivento il 15 ottobre

Il campionato italiano di una delle discipline più faticose della corsa in montagna si terrà in Carnia. Sarà Cercivento, infatti, a ospitare il trofeo tricolore di km verticale, specialità che prevede un tracciato di sola salita con un dislivello totale di 1.000 metri. La gara si terrà domenica 15 ottobre dalle 8 in poi e sarà allestita dall’Apd TimauCleulis e dalla Pro Loco di Cercivento, col patrocinio del Comune di Cercivento.

Si tratta di un grande evento sportivo con una forte ricaduta sul piano turistico ed economico. In Carnia saranno attesi almeno un paio di centinaio di podisti, che con il rispettivo seguito pernotteranno nel territorio per il weekend della gara. Un’occasione per portare a conoscenza le montagne e i luoghi dell’Alto Friuli fuori dai confini regionali.

La prova assegnerà i titoli italiani under 23 individuali e di società ed è aperta ai soli tesserati Fidal. Il tracciato si svilupperà su un percorso di poco più di 4.000 metri interamente in salita. Si parte a Cercivento a 580 metri sopra il livello del mare. I primi 200 metri saranno su fondo asfaltato, dopodiché i runner imboccheranno una strada di ciottoli denominata “Strade da lougie e maine da di sot”, che raggiungerà il “Pian delle Streghe”. Gli ultimi duecento metri di dislivello si affronteranno sul sentiero Cai 15, con gli ultimi 50 metri di sviluppo sulla strada comunale di Monte Tenchia. L’arrivo della gara sarà a 1580 metri sopra il livello del mare. Al termine della gara saranno previste le premiazioni dei nuovi campioni italiani di specialità.

Non mancherà di certo lo spettacolo in un fine settimana in cui l’intera comunità di Cercivento si mobilierà per organizzare al meglio la prova, che nel 2022 era stata imbastita sempre da parte della Pro Loco Cercivento e dall’Apd TimauCleulis. Diversa era la validità, dato che assegnava i titoli regionali di specialità.

tiziano moia e rosy martin si impongono al vertikal del monte tenchia

Sono stati Tiziano Moia in 38’27” e Rosy Martin in 48’09” i più veloci al Vertikal che da Cercivento ha raggiunto il Plan das Stries del Monte Tenchia, domenica 9 ottobre 2022. Il percorso prevedeva un dislivello di 1000 metri con uno sviluppo di 4100 metri e partenza dal paese di Cercivento in via Latarie passando per la “Maine da di Sot” per poi imboccare il sentiero CAI 154. L’arrivo era posto sulla strada del Monte Tenchia al km 8,5 circa. Una sessantina gli alteti al via delle due gare, campionato regionale FIDAL e Memorial Candido Pitt, con partenza unica ma classifiche distinte in base al tesseramento.

Sono stati assegnati i titoli FIDAL del Campionato regionale di chilomentro verticale assoluti a due esponenti dell’Aldo Moro: Michele Sulli e Rosy Martin, mentre si sono laureati campioni regionali di categoria, in campo femminile:
Rosy Martin (Aldo Moro) per le Senior, Carla Spangaro (Timaucleulis) nelle SF35, Jaska Martin (Aldo Moro) nelle SF40, Paola Romanin (Aldo Moro) nelle SF45, Laura Zanini (Dolce Nordest) nelle SF50, Sonia Del Fabbro (Carniatletica) nelle SF55, Chiara di Lenardo (Timaucleulis) nelle SF60, Edda Spangaro (Carniatletica) per le over 65;
in campo maschile:
Michele Sulli (Aldo Moro) per i Senior, Paolo Lazzara (Aldo Moro) negli SM40, Alex Danelutti (Aldo Moro) negli SM45, Antonello Morocutti (Aldo Moro) negli SM50, Roberto Midena (Aquile Friulane) negli SM55, Sergio Dassi (Timaucleulis) negli SM60, Gian Paolo Englaro (Timaucleulis) negli SM65 e Roberto Sbrizzai (Aldo Moro) negli SM70.

Il Memorial Candido Pitt è stato appannaggio di Tiziano Moia della Gemona Atletica seguito da Fabrizio Puntel per l’Atletica Sappada e Paolo Di Bernardo, mentre in campo femminile Flavia Bordon dell’ANA Pulfero ha prevalso su Irene Maieron Timauleulis e Meggie Cumini della Mac (UK).

Il sodalizio tra Pro Loco Cercivento e Polisportiva Timaucleulis ha permesso l’organizzazione di questa ed altre 3 competizioni sportive di corsa, nel paese, assieme alle altre associazioni locali, la protezione civile, il servizio sanitario garantito dall Sogit di Rigolato e dal dr. Claudio Albertini oltre al Soccorso Alpino e quello della Guardia di Finanza ed i numerosi volontari che si sono adoperati nella pulizia del percorso, nella segnaletica e nella logistica e che sono stati ringraziati durante la cerimonia di premiazione dal Sindaco di Cercivento Valter Fracas, dal Presidente della Polisportiva Luciano Bulliano, dal Consigliere regionale Luca Boschetti, dal rappresentante della Fidal regionale Lucio Poletto, assieme a loro si sono alternati nella consegna dei premi l’assessore Doris Matiz, il vice sindaco Elio Ferigo, ideatori delle manifestazioni poidstiche assime a Lorenzo della Pietra, ed il consigliere Mauro Borchia. Appuntamento al 2023 sempre a Cercivento con altre importatni iniziative per gli appassionati della corsa in montagna e non.

cinque podi alla quarta prova del trofeo gortani abbinata al campionato regionale Fidal A PALUZZA

Sabato 2 luglio 2022, a Paluzza, si è tenuta la quarta prova del Trofeo Gortani di corsa in montagna abbinata al campionato regionale FIDAL, con ottimi risultati dei corridori bianco celesti.

per le classifiche del CSI:
Cuccioli femminili: 5° De Infanti Ilaria
Cuccioli maschili: 2° Moro Matteo, 5° Cauglia Riccardo, 6° Maieron Lorenzo
Esordienti femminili: 12° Plazzotta Laila
Esordienti maschili: 4° Moro Aldo e 6° Puntel Fabio (foto della partenza)
Ragazzi: 3° Nodale Andrea
Senior M: 6° Nascimbeni Stefano
Amatori A M: 3° Nardini Marco, 12° Vergendo Max
Amatori B M: 6° Primus Marco, 12° Cortolezzis Fabrizio
Veterane A: 3° Chiara Di Lenardo

per il campionato regionale FIDAL:
2° SM40 Nardini Marco
3° SM45 Primus Marco
6° SM50 Cortolezzis Fabrizio
2° SF60 Chiara Di Lenardo

titolo regionale fidal a marco nardini

Domenica 10 aprile 2022 a San Martino al Tagliamento, si sono tenuti i Campionati regionali FIDAL dei 10 km. su strada, con il terzo posto di Chiara di Lenardo nella categoria SF60 e Nardini Marco si è laureato campione regionale nella categoria SM40.

3° SF60 Chiara Di Lenardo

campionato regionale vertikal e memorial plazzotta a cercivento domenica 17 ottobre

Consulta il regolamento del Campionato regionale di chilometro verticale FIDAL e della gara non competitiva Memorial Plazzotta da noi organizzata a Cercivento, domenica 17 ottobre:

Ecco l’autocertificazione da presentare domenica 17 ottobre, al momento del ritiro pettorali:

Si ricorda che il regolamento FIDAL prevede l’utilizzo dei bastoncini per entrambe le gare.

ARGENTO PER CHIARA DI LENARDO AI REGIONALI FIDAL DI CORSA IN MONTAGNA

Domenica 18 aprile 2021, a Tramonti di Sotto , si sono tenuti i Campionati regionali Fidal FVG di corsa in montagna individuali. Chiara di Lenardo ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria SF60, mentre Antonio Puntel si è classificato ottavo assoluto con un’ottima prestazione.

La Timaucleulis a Morbegno ai Campionati italiani

La Timaucleulis ha partecipato al 63° Trofeo Vanoni, valido per il campionato italiano Fidal di corsa in montagna a staffetta, a Morbegno in Lombardia. A sostenere i colori bianco azzurri, domenica 25 ottobre, il terzetto formato da Federico Bitussi, Michael Galassi e Marco Nardini, giunti 23° di categoria con il 29° tempo assoluto della manifestazione in cui si è imposta la squadra francese.

Da segnalare poi il 6° posto di categoria per Chiara di Lenardo al Campionato regionale di corsa in montagna per la specialità lunghe distanze FIDAL FVG a Piancavallo il 17 ottobre.

Questa stagione estiva oltre alla partecipazione al memorial Erwin Maier a settembre e alla 3x1h, evento benefico dei primi di ottobre, a Ovaro, i nostri atleti non hanno avuto a disposizione ulteriori competizioni locali.

1 2