CAMPIONATO ITALIANO FIDAL DI CHILOMETRO VERTICALE A CERCIVENTO IL 15 OTTOBRE

Il campionato italiano di una delle discipline più faticose della corsa in montagna si terrà in Carnia. Sarà Cercivento, infatti, a ospitare il trofeo tricolore di km verticale, specialità che prevede un tracciato di sola salita con un dislivello totale di 1.000 metri. La gara si terrà domenica 15 ottobre grazie all’organizzazione di Apd TimauCleulis e Pro Loco di Cercivento, col patrocinio del Comune di Cercivento, della Regione FVG e della Comunità di Montagna della Carnia.

La prova assegnerà i titoli italiani e regionali di Veneto e FVG. Il tracciato si svilupperà su un percorso di poco più di 4.000 metri interamente in salita. Si parte a Cercivento a 580 metri sopra il livello del mare. I primi 200 metri saranno su fondo asfaltato, dopodiché i runner imboccheranno una strada di ciottoli denominata “Strade da lougie e maine da di sot”, che raggiungerà il “Pian delle Streghe”. Gli ultimi duecento metri di dislivello si affronteranno sul sentiero Cai 15, con gli ultimi 50 metri di sviluppo sulla strada comunale di Monte Tenchia. L’arrivo della gara sarà a 1580 metri sopra il livello del mare.

Sul sito della Federazione trovate già il percorso ed il dispositivo:https://www.fidal.it/calendario/CAMPIONATI-ITALIANI-INDIVIDUALI-e-di-SOCIETA-del-CHILOMETRO-VERTICALE-di-CORSA/COD10880

Christian e Tobias alla finali nazionali di dobbiaco

In partenza i nostri Christian Palladino e Tobias Puntel, assieme all’allenatore Elio Ferigo, alla volta della Nordic Arena di Dobbiaco. Venerdì 31 marzo è in programma la staffetta, Sabato 1° aprile si disputerà la prova sulla lunga distanza e l’ultima giornata sarà dedicata alla Sprint, il tutto in tecnica libera come da modifica all’ultimo momento della direzione gara, causa le temperature elevate e lo scarso innevamento.

Medaglia di bronzo per Cristopher Primus ai campionati italiani U14 di sci fondo

Tra gli oltre 300 ragazzi iscritti al Campionato italiano Ragazzi di sci fondo a Vermiglio in Trentino, si sono distinti nella prima giornata di venerdì 17 marzo 2023, anche i nostri due portacolori, benchè con sorteggio di partenza sfavorevole: 27º Cristopher Primus e 32º Giuseppe Puntel nella specialità Gimkana XCX a tecnica libera.
Medaglia di bronzo nella 5km a skating per Cristopher Primus nella seconda prova, l’individuale distance del sabato, alle spalle dei due esponenti delle Alpi Centrali, questa volta a Madonna di Campiglio.
Domenica 19, le staffette miste con la formazione A di Cristopher Primus e la B di Giuseppe Puntel, indisposto il giorno precedente per cui a riposo.

campionato italiano fidal di chilometro verticale a cercivento il 15 ottobre

Il campionato italiano di una delle discipline più faticose della corsa in montagna si terrà in Carnia. Sarà Cercivento, infatti, a ospitare il trofeo tricolore di km verticale, specialità che prevede un tracciato di sola salita con un dislivello totale di 1.000 metri. La gara si terrà domenica 15 ottobre dalle 8 in poi e sarà allestita dall’Apd TimauCleulis e dalla Pro Loco di Cercivento, col patrocinio del Comune di Cercivento.

Si tratta di un grande evento sportivo con una forte ricaduta sul piano turistico ed economico. In Carnia saranno attesi almeno un paio di centinaio di podisti, che con il rispettivo seguito pernotteranno nel territorio per il weekend della gara. Un’occasione per portare a conoscenza le montagne e i luoghi dell’Alto Friuli fuori dai confini regionali.

La prova assegnerà i titoli italiani under 23 individuali e di società ed è aperta ai soli tesserati Fidal. Il tracciato si svilupperà su un percorso di poco più di 4.000 metri interamente in salita. Si parte a Cercivento a 580 metri sopra il livello del mare. I primi 200 metri saranno su fondo asfaltato, dopodiché i runner imboccheranno una strada di ciottoli denominata “Strade da lougie e maine da di sot”, che raggiungerà il “Pian delle Streghe”. Gli ultimi duecento metri di dislivello si affronteranno sul sentiero Cai 15, con gli ultimi 50 metri di sviluppo sulla strada comunale di Monte Tenchia. L’arrivo della gara sarà a 1580 metri sopra il livello del mare. Al termine della gara saranno previste le premiazioni dei nuovi campioni italiani di specialità.

Non mancherà di certo lo spettacolo in un fine settimana in cui l’intera comunità di Cercivento si mobilierà per organizzare al meglio la prova, che nel 2022 era stata imbastita sempre da parte della Pro Loco Cercivento e dall’Apd TimauCleulis. Diversa era la validità, dato che assegnava i titoli regionali di specialità.

Sul sito della Federazione trovate già il percorso ed il dispositivo:https://www.fidal.it/calendario/CAMPIONATI-ITALIANI-INDIVIDUALI-e-di-SOCIETA-del-CHILOMETRO-VERTICALE-di-CORSA/COD10880

i risultati dei campionati italiani u16 in Piemonte

Sulla pista olimpionica di Pragelato (TO) in Piemonte, i nostri tre Allievi hanno disputato una sprint il venerdì a tecnica libera con il 76° posto di Stefano Puntel, il 100° di Christian Palladino ed il 108° di Brian Baschiera; nella giornata di sabato si è svolta la prova individuale a tecnica classica con il 73° posto di Stefano Puntel, il 97° di Christian Palladino ed il 103° di Brian Baschiera; mentre la domenica nelle staffette sempre in classico 24° posto di Stefano Puntel con la squadra A, il 31° di Christian Palladino con la formazione B e la partecipazione di Brian Baschiera nella formazione mista con l’Alto Adige.

3 atleti della Timaucleulis convocati ai campionati italiani

Pragelato, in Piemonte, ospiterà l’edizione 2023 dei Campionati Italiani Allievi/U16 di sci fondo.
Il programma: venerdì 24 febbraio si svolgerà la sprint tl, sabato 25 l’individuale tc, domenica 26 le staffette.

Saranno 21 i giovani fondisti FISI FVG al via e tra i convocati ben 3 atleti della Timaucleulis:

Baschiera Brian

Palladino Christian

Puntel Stefano

accompagnati dal nostro allenatore Elio Ferigo

christian palladino agli italiani giovanili a tesero

Christian Palladino ha partecipato ai Campionati italiani giovanile della categoria superiore nel fine settimana del 14 e 15 gennaio a Tesero in trentino con una sprint a tecnica classica in sessantanovesima piazza e nell’individuale in tecnica libera sulla distanza dei 10 km ha ottenuto la settantaquattresima posizione.

dai campionati italiani alla maremma per barbano e di lenardo

Al Campionato italiano Master di Meduno (PN) del 12 giugno 2022, Chiara di Lenardo è giunta al quinto posto nelle SF60, mentre Angelo Barbano si è classificato 13° negli SM65.

Mentre il 26 giugno 2022 a Riotorto, Maremma, sulla distanza di 10.6 km., Chiara di Lenardo ha conquista un secondo di categoria in 1h.07’22” e quinto Angelo Barbano in 59’41”.

cristopher e giuseppe convocati agli italiani in valle d’aosta

Da venerdì 10 a domenica 12 marzo appuntamento a Cogne (Ao) con i Campionati Italiani Ragazzi/U14 di sci di fondo, sono stati convocati i nostri atleti Cristopher Primus e Giuseppe Puntel accompagnati dal Presidente Luciano Bulliano.

Il programma:venerdì gimkana sprint a tecnica libera, sabato una distance in classico e domenica la staffetta mista maschi e femmine.

1 2 3