Festa di fine stagione invernale per la Polisportiva Timaucleulis

La Polisportiva Timaucleulis è ritornata ad organizzare la tradizionale festa di fine stagione grazie alla collaborazione del gruppo ANA Cleulis che ha predisposto il pranzo per un centinaio di persone domenica 7 maggio. 

La giornata è iniziata con la Santa Messa officiata da Don Tarcisio Puntel nella Chiesa di Sant’Osvaldo a Cleulis, per poi proseguire, atleti e famigliari, con una camminata sui sentieri che circondano la frazione del Comune di Paluzza, fino al complesso scolastico in località Muses, dove si sono tenute le premiazioni ed il pranzo che si è concluso con gli ottimi dolci casalinghi.

Il Presidente Luciano Bulliano ha ringraziato tutti gli allenatori, i collaboratori, i genitori, sempre presenti e disponibili, e le associazioni del territorio che danno il loro supporto durante le varie manifestazioni, a partire dagli alpini di Cleulis. Ha rimarcato l’importanza dell’attività sportiva in primis per la crescita anche mentale dei ragazzi e solo secondariamente quella dei risultati di rilievo che sono arrivati anche in questa stagione in diverse specialità a cominciare dalle Cadette nella corsa campestre con le vittorie di Cristina Treu e Marta Nardini, quest’ultima è risultata prima  anche nelle graduatorie finali del Gran Prix del Csi Comitato di Udine. Dopo trent’anni, la Polisportiva ha avuto l’onore di partecipare nuovamente a gare di biathlon compresi i campionati italiani grazie a Giuseppe Puntel, infine per lo sci di fondo sono state messe in evidenza le partecipazioni ai campionati italiani di sei atleti: Brian Baschiera; Tobias, Stefano e Giuseppe Puntel; Christian Palladino, vincitore della classifica finale del Comitato FISI FVG negli Allievi ed infine, Cristopher Primus, medaglia di bronzo nella distance a tecnica libera della categoria Ragazzi. 

Il capo degli allenatori Elio Ferigo ha comunicato l’avvio degli allenamenti per la stagione 2023/24 per i vari gruppi di età ed il programma estivo, oltre a dare il benvenuto tra i tecnici a Simone Unfer, neo maestro di sci di fondo; infine ha sottolineato gli ottimi risultati ottenuti da Ruben del Negro per lo sci alpinismo e la qualifica di Allenatore della specialità conseguita da Lukas Cimenti.

Massimo Mentil, sindaco uscente e neo consigliere regionale, ha portato i saluti di entrambe le amministrazioni, complimentandosi per l’affiatamento del gruppo e l’importanza dell’aggregazione giovanile che le piccole realtà sportive, come la Timaucleulis, offrono in ambito montano. 

A premiare i mini atleti delle categorie minori ed il corso principianti della scuola dell’infanzia seguito dalla maestra Teresa Puntel, sono stati i medagliati dei Campionati mondiali Master di Seefeld: Luigina Menean e Gianpaolo Englaro.

Christian e Tobias alla finali nazionali di dobbiaco

In partenza i nostri Christian Palladino e Tobias Puntel, assieme all’allenatore Elio Ferigo, alla volta della Nordic Arena di Dobbiaco. Venerdì 31 marzo è in programma la staffetta, Sabato 1° aprile si disputerà la prova sulla lunga distanza e l’ultima giornata sarà dedicata alla Sprint, il tutto in tecnica libera come da modifica all’ultimo momento della direzione gara, causa le temperature elevate e lo scarso innevamento.

ancora oro per englaro e bronzo per garibaldi ai mondiali master

Ultima gara ai Mondiali di Seefeld per Luigina Menean con la 20 km a tecnica libera, nella giornata di giovedì 23 marzo, dove ha colto un ottavo posto dopo la medaglia d’argento della staffetta.

Invece, nell’ultima giornata dei Campionati mondiali master di Seefeld con le prove di lunga distanza a tecnica classica di venerdì 24 marzo 2023, il nostro Gianpaolo Englaro ha ottenuto un’altra medaglia d’oro nella 20 km, con un vantaggio di 41” sul secondo posto del corregionale Daniele Vuerich.

In gara a tecnica classica anche Lavinia Garibaldi, che si messa al collo un’altra medaglia di bronzo.

oro per englaro e argento per menean ai mondiali di seefeld

Giornata di staffette oggi a Seefeld ai Mondiali Master:
medaglia d’argento per il team italiano nella categoria W02 con Menean Luigina – Simeoni Federica – Piron Roberta – Bianchetti Calandry Lucia;
5° posto per l’Italia nelle W01 con Farina Michela – Gschnell Nicole – Garibaldi Lavinia – Csernescki Camelia Ana;
medaglia d’oro con Vuerich Daniele – Englaro Gianpaolo – De Biasi Leo – Noeckler Friedrich negli M0.

medaglia d’argento per englaro e di bronzo per garibaldi ai mondiali master

Nella seconda giornata di gare ai Mondiali Master di sci fondo a Seefeld, si è disputata la distanza intermedia con la 15 km dove i nostri atleti regionali hanno lottato per le prime posizioni per tutti e tre i giri a tecnica classica con la vittoria di Daniele Vuerich e la medaglia d’argento per Gianpaolo Englaro (immagine di copertina della premiazione precedente), 16° Giuseppe da Rin Pister nella categoria M08, mentre Olivo Antoniacomi si è classificato quarto nella categoria M07.

Sulla stessa distanza e sempre in classico, Lavinia Garibaldi nella categoria W02 si è messa al collo la medaglia di bronzo, invece Luigina Menean nelle W06 si è classificata settima.

medaglia di bronzo per englaro ai mondiali master di seefeld

Nella prima giornata dei Mondiali Master di sci di fondo a Seefeld in Austria, Gianpaolo Englaro ha conquistato una medaglia di bronzo nella categoria M08 nella 7 km a tecnica classica preceduto di soli due secondi dal compagno Vuerich Daniele, la vittoria è andata al norvegese Slind Peder Einar, per soli 8 secondi sul nostro atleta.

Medaglia di bronzo per Cristopher Primus ai campionati italiani U14 di sci fondo

Tra gli oltre 300 ragazzi iscritti al Campionato italiano Ragazzi di sci fondo a Vermiglio in Trentino, si sono distinti nella prima giornata di venerdì 17 marzo 2023, anche i nostri due portacolori, benchè con sorteggio di partenza sfavorevole: 27º Cristopher Primus e 32º Giuseppe Puntel nella specialità Gimkana XCX a tecnica libera.
Medaglia di bronzo nella 5km a skating per Cristopher Primus nella seconda prova, l’individuale distance del sabato, alle spalle dei due esponenti delle Alpi Centrali, questa volta a Madonna di Campiglio.
Domenica 19, le staffette miste con la formazione A di Cristopher Primus e la B di Giuseppe Puntel, indisposto il giorno precedente per cui a riposo.

i risultati della no borders cup di bad kleinkirchheim

Ecco i risultati ottenuti dai nostri atleti, domenica 5 marzo 2023, nella lunga trasferta in Austria per l’ultima tappa del No Borders, grazie anche alla preparazione materiali del Presidente Luciano Bulliano, di Claudio Baschiera ed Elio Ferigo:
Baby femminili: 21° Gioia Palladino (nella foto di Manuela Matiz);
Baby Maschili: 4° Matteo Moro;
Cucciole: 22° Maya Palladino;
Cuccioli: 7° Aldo Moro, 18° Fabio Puntel, 23° Lukas Baschiera;
Ragazze: 24° Melissa Peresson;
Ragazzi: 8° Cristopher Primus;
Allievi: 11° Stefano Puntel, 13° Christian Palladino;
Aspiranti maschili: 7° Tobias Puntel ;
Senior femminili: 3° Luigina Menean, 4° Lavinia Garibaldi, 5° Alessandra e 7° Daniela Primus;
Senior maschili: 3° Gianpaolo Englaro.

Mentre nello stesso fine settimana Giuseppe Puntel ha partecipato ai Campionati italiani di biathlon ad Anterselva bnella categoria U15.

chiara di lenardo alla vasaloppet in svezia

Domenica 5 marzo 2023, si è svolta la Vasaloppet, la grande classica di sci di fondo che si svolge annualmente in territorio svedese sulla distanza di 90 km, la nostra Chiara Di Lenardo ha centrato il suo obiettivo nel percorrere la distanza in meno di 9 ore

1 2 3 18