due terzi posti a venzone

Terzo posto nella classifiche giovanile con miglior tempo sul percorso per Andrea Nodale a Venzone, sabato 1 ottobre, terzo posto femminile anche per Carla Spangaro e Sara Fuccaro assieme alla rappresentante della Stella Alpina Micaela Mazzucca.

timaucleulis al sesto posto alla tre rifugi

Domenica 21 agosto 2022, alla 59a staffetta Tre Rifugi a Collina di Forni Avoltri, la Polisportiva ha ottenuto il sesto posto sia per la formazione maschile che per quella femminile ecco le formazioni con i nostri bravissimi ed instancabili atleti:

6ª TIMAUCLEULIS SQ.AF in1:45´20″
SPANGARO Carla 42´28″
BERGAGNIN Rebecca 36´40″
FUCCARO Sara 26´12″

6ª TIMAUCLEULIS SQ.A tempo totale 1h20’47”
ROMANIN Mirco 33´37″
DEL FABBRO Luca 27´39″
PUNTEL Antonio 19´31″

17ª TIMAUCLEULIS SQ.B 1h36´20″
NARDINI Marco 39´24″
NASCIMBENI Stefano 34´07″
BOLT Rudy 22´49″

24ª TIMAUCLEULIS SQ.C 1h40´48″
DE ANTONI Alessandro 41´31″
PRIMUS Marco 33´38″
CORTOLEZZIS Fabrizio 25´39″

55ª TIMAUCLEULIS SQ.D in 1h58´55″
PRIMUS Rudy 55´13″
MUSER Diego 38´23″
DE COLLE Mattia 25´19″

come ogni anno ci siamo poi riuniti per un pranzo assieme a tanti amici!

due secondi posti giovanili a ravascletto

A Ravascletto, domenica 7 agosto, si è svolta la 28a edizione della Staffetta delle vette con il 4° posto della formazione A composta da Antonio Puntel, Nardini Marco e Stefano Nascimbeni, 14a la formazione B con Emilio Mazzilis, Alessandro De Antoni e Max Vergendo, in campo giovanile le coppie formate da Nicole Morandini e Marta Nardini, con Cristopher Primus e Nodale Andrea hanno ottenuto due medaglie d’argento.

a paularo la staffetta in notturna

Mercoledì sera, 6 luglio, a Paularo, alla staffetta 3×3000, ottimo settimo posto per la formazione composta da Max Vergendo, Rudy Bolt e Stefano Nascimbeni

le classifiche del 16° memorial plazzotta

Venerdì 10 giugno, a Cercivento, 25 squadre hanno onorato il 16° Memorial Francesco Plazzotta, staffetta 3x1h, organizzata dalla locale Proloco assieme all’amministrazione ed alle altre associazioni di Cercivento, oltre alla Polisportiva Timaucleulis e Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

La vittoria in campo femminile è andata alle Gazzelle, squadra composta dalle sorelle Elisa e Veronica Gortan assieme a Marta Pugnetti; seconda posizione per la Timaucleulis con Cristina Pittin, Sara Fuccaro e Giorgia Romanin, terzo posto per l’ASD Piani di Vas con Carla Spangaro, Orietta Gressani e Sara Polonia.

In campo maschile Luca Del Fabbro ha trascinato i compagni della Timaucleulis, Federico Bitussi e Marco Primus alla vittoria, tallonati a vista dalla formazione della Stella Alpina di Forni di Sopra con Thomas Veritti, Denis Neukomm e Yari Boezio, terzo posto per la Velox Paularo con Tarussio, Blanzan e Cristian De Crignis.

In campo giovanile si sono distente la squadra femminile e quella mista del G. S. Edelweiss di Villa Santina rispettivamente con Davide Piccolo, Margherita Moro, Lara Eder e Greta De Crignis, Elisa Ede, Sara Da Lio.

I migliori tempi sul giro sono stati siglati da Igor Pattati e dalla fondista azzurra Cristina Pittin.

La squadra femminile dell’Aldo Moro Paluzza, composta da Antonella Franco, Greta Giacomini e Paola Romanin, si è aggiudicata il 16° Memorial Plazzotta, che viene assegnato alla squadra con il tempo intermedio della gara sull’ora.

Le classifiche:

altre foto sulla pagina Facebook “Stafete e KM Verticake”

primus-fuccaro primeggiano al Bosc bandit

Giovedì 2 giugno 2022, l’appuntamento con la staffetta dal Bosc Bandit ha regalato un successo alla Polisportiva Timaucleulis con la squadra mista composta da Marco Primus al lancio e Sara Fuccaro nella frazione di ritorno sullo stesso percorso ma da Temerat a Ludaria. 5° posto per Stefano Nascimbeni in coppia con Chantal Da Rios.
In campo maschile 6° posto per la coppia padre e figlio con Elio e Simone Ferigo, 8° per Alessandro De Antoni e Max Vergendo, infine 13° per i giovanissimi del 2009 Cristopher Primus e Andrea Nodale.

Nella prova individuale che copriva entrambe le frazioni per 11 km di percorso, al secondo posto in campo femminile si è classificata Chiara Di Lenardo (foto sottostante), mentre Angelo Barbano ha concluso in 7a posizione.

le classifiche della 10^ stafete dai cirubiz

Nel pomeriggio di sabato 7 maggio, sotto una leggera pioggia, si è disputata la decima edizione da Stafete dai Cirubiz che assegnava il Memorial Pieralberto Morassi. Trentuno le formazioni al via, che si sono cimentate sui sentieri e strade asfaltate attorno all’abitato di Cercivento. Le squadre maschili erano formate da tre elementi, i quali hanno percorso 5,4 km. ciascuno; mentre per quelle femminili, con due frazioniste, era previsto un giro poco più breve di 4,9 km.

Dominio dell’Aldo Moro Paluzza in campo femminile con il primo posto della coppia Rosy Martin e Paola Romanin, secondo gradino del podio per Caterina Bellina e Jaska Martin, e terza posizione per Anna Finizio e Alice Cescutti. Al quarto posto si sono classificate Anna Gubiani e Gessica Calaz dell’Atletica Buja-Treppo Grande Squadra A. Autrice del miglior tempo tra le donne è stata Caterina Bellina in prima frazione.

In campo maschile prime due posizione per le formazioni paluzzane con la squadra A di Michael Galassi, Nicola D’Andrea, Michele Sulli e con la formazione b di Nicolò Francescatto, Giuseppe della Mea e Marco Mosolo, terzo posto per la Timaucleulis A formata da Marco Nardini, Antonio Puntel e Federico Bitussi. Il premio al miglior frazionista maschile è andato a Michael Galassi, anche lui schierato al lancio. Il Memorial Morassi è stato consegnato dal figlio Cristian alla squadra vincitrice.

Sono intervenuti alle premiazioni, il vicesindaco Elio Ferigo, il consigliere regionale Luca Boschetti, il presidente della Polisportiva Luciano Bulliano i quali hanno ringraziato tutti i volontari e collaboratori che hanno garantito la sicurezza lungo il tracciato, predisposto la cena, senza tralasciare il giudice e cronometrista del centro sportivo italiano Marino Zamparo e lo speaker Sergio Matiz che ha intrattenuto partecipanti e spettatori.

Il consolidato sodalizio tra Polisportiva Timaucleulis e Pro Loco Cercivento assieme alle altre associazioni locali, organizzeranno, sempre a Cercivento, venerdì 10 giugno il Memorial Plazzotta , staffetta 3×1 ora con partenza alle ore 20.00.

Ecco le classifiche:

il podio maschile

il 7 maggio ritorna la stafete dai cirubiz

Sabato 7 maggio a Cercivento, alle ore 16.00 verrà dato il via alla 10a edizione da Stafete dai Cirubiz.

PROGRAMMA:

6 maggio 2022
ore 20.00 chiusura iscrizioni online

7 maggio 2022
ore 14.00 inizio consegna pettorali presso l’ufficio gara
(nei pressi del municipio di Cercivento)
ore 15.00 chiusura iscrizioni presso l’ufficio gara
ore 16.00 partenza in linea prima frazione
ore 19.00 pasta party presso il tendone in zona partenza

REGOLAMENTO:

timaucleulis girls primeggiano al memorial sla patrick-davar

sabato 2 ottobre 2021 a Ovaro, Carla Spangaro, Irene Maieron e Orietta Gressani, hanno concluso 28 giri della manifestazione benefica MEMORIAL SLA PATRICK-DAVAR, seconda edizione, al quarto posto assoluto ed in prima posizione femminile, mentre i maschietti Max Vergendo, Marco Primus e Antonio Puntel si sono classificati al sesto posto nelle staffetta di Venzone denominata Trofeo Nino Madrassi.

Invece, per quanto riguarda il settore degli sporti invernali: 30° posto assoluto per Aurora Morassi in campo femminile nella gara di skiroll sui 9,5 Km del Trofeo Sportful di domenica 3 ottobre.

1 2 3 4